Centro in provincia di Pisa, 29 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a
416 m s/m., sulle pendici nord-orientali di Poggio la Croce, nella valle del
fiume Cecina. Agricoltura (cereali, ortaggi, frutta, viti, olivi); manufatti in
gesso. Turismo. Anticamente chiamato
Monte Leone, fu dominio dei vescovi
di Volterra fino al XIII sec.; nel 1361 passò ai Fiorentini. Il paese
presenta la caratteristica struttura del borgo medioevale, con i resti della
rocca, la parrocchiale romanico-gotica di San Biagio e il palazzo pretorio.
2.128 ab. CAP 56040.